Mangiare a Padova non è mai stato un problema per i visitatori: la sovrabbondanza di localini, bar e take away ha sempre risolto il problema dei grandi spostamenti nella ricerca di qualcosa di davvero buono a un ottimo prezzo. Potrei parlarvi benissimo dei bar dei miei anni universitari, dei posti strategici in cui gustare leccornie al riparo da piccioni invadenti (non li amo particolarmente), ma ho deciso di dividere l’argomento ‘cibo da strada a Padova’ in due post, uno riguardante i posticini moderni che vanno alla grande e uno riguardante i posticini storici che non hanno mai perso un colpo.
Qui sotto trovate la mia lista, completa di drinks e nuovi arrivati nel panorama patavino, in stile contemporaneo. Sì, di street food si tratta. Ottimizzazione dei tempi e gratificazione estrema. Sarà pure una moda ora, ma a Padova esiste da sempre e riscuote da sempre grandi favori. Immagino che anche Galileo fosse un suo fan!
(Precisazione: nessuno mi ha pagato o ha sponsorizzato affinché io scrivessi dei post in questo senso. Non faccio pubblicità su richiesta e non vengo comprata da esercizi pubblici di alcun genere. Queste sono considerazioni personali perché fondamentalmente mangiare mi piace assai e provare locali facendo finta di essere una turista mi garba ancor di più! Disclaimer: è o non è un blog personale questo? 😉 )
Prette Panzerotti Un posticino in una via centrale ma quasi defilato, take away only, nessuna insegna fuori. Lo si riconosce per le code di persone fino al marciapiede sotto ai portici, oppure per l’accozzaglia di teste al suo interno nelle ore di punta. Il loro è il regno dei Panzerotti, e li fanno proprio bene. Finora ci sono stata tre volte in tre situazioni diverse: la prima volta era un pomeriggio del Vintage Festival, e non c’era nessuno ma i Panzerotti rimasti erano pochi. La seconda volta era un mezzogiorno, ero in solitaria e per fortuna che lo ero, perché in due non ci saremmo entrati, tanta era la calca di persone in attesa. La terza, un altro pomeriggio pigro. La pasta da pizza ripiena a forma di Panzerotto che fanno loro è la più buona che io abbia mai provato, nonostante io non sia una grande consumatrice di Panzerotti.
I prezzi vanno dai 2 euro in su, ma un Panzerotto vi garantisce un pasto completo ed i gusti proposti sono tantissimi; fanno anche la farinata di ceci. In quel mezzogiorno invernale, nel negozio pieno di gente, ho capito il perché dei pomeriggi con poca scelta… Studenti, signore, uomini distinti, ci vanno proprio tutti a prendersi il Panzerotto caldo. Li distribuiscono una ragazza sorridente e un ragazzo che letteralmente corre dal forno riscaldante al bancone, corre a perdifiato e chiama a gran voce il gusto, si alza la mano dalla calca, il proprietario lo piglia, esce facendosi sardina. Mi domando ancora come facciano a ricordarsi i gusti dei Panzerotti che inseriscono nel forno… sono tutti uguali esteriormente! Mistero. Comunque, vi consiglio il gusto capricciosa, pancetta e gorgonzola, ricotta e spinaci. E ce ne sono molti altri ancora che un giorno proverò! Indirizzo: via Oberdan, 6 / via Dante, 24.
Commenti recenti