Gustosi e low cost: così Davide Prette, 34 anni, ha creato un nuovi business. Una mini-catena in via Dante, via Oberdan e via Gualchiere e già undici dipendenti a tempo indeterminato. di Alice Ferretti

“Mai mi sarei aspettato tanta fortuna in così poco tempo”, spiega contento il titolare, che racconta da dov’è nata l’idea della vendita dei panzerotti. “Tutto nasce dalla mia passione per il settore della ristorazione, una passione nata all’estero, a Dublino nel 2003, dopo essermi diplomato geometra”, dice Davide Prette, mentre alle sue spalle si osserva una lunga coda di studenti che aspettano il loro turno per acquistare un panzarotto. “In Irlanda ho cominciato a lavorare in alcune pizzerie finché non sono tornato in Italia, dove nel 2005 e 2006 ho frequentato dei corsi di cucina. Poi ha lavorato a Tenerife ed infine ho deciso di aprire nel 2010 una gastronomia a Cuneo”.

Ma l’ambizione del re dei panzarotti non si è fermata nella sua città d’origine. “Dopo un viaggio in Puglia, ho deciso che era ora di fare qualcosa di più. E grazie ad alcuni amici padovani ho scelto Padova per aprire un punto vendita di pizzette e arancini in via Gritti, nel ghetto, nell’agosto del 2012”. Tempo pochi mesi e Davide Prette ha introdotto quello che poi è diventato il suo cavallo di battaglia: il panzerotto. “Ho visto che vendevo molti più panzarotti che pizzette e così ho deciso di specializzarmi in quelli. Ho chiuso il negozio di via Gritti, dove lavoravo bene solo di sera, e il 21 marzo di due anni fa ho aperto un piccolo punto vendita di soli panzerotti, bibite e farinata di ceci n via Dante”: Da subito un successo strepitoso, anche grazie alla tenacia del suo titolare: “All’inizio ero da solo, mi alzavo alle 4 del mattino e lavoravo fino all’una di notte”.

In poco tempo il numero di acquirenti è cresciuto in maniera così repentina che il titolare ha avuto bisogno di una mano. Oggi i dipendenti di Davide Prette sono undici, tre pugliesi e otto padovani, e tutti con un contratto di assunzione a tempo indeterminato. “Visto che la formula funziona un po’ alla volta sto cercando di allargarmi”, dice Davide. “Dopo l’apertura dei negozi di via Oberdan e di via Gualchiere ho già puntato ad altri due possibili punti vendita, sempre in punti strategici del centro storico. A giorni avrò le risposte”. Insomma un’evidente testimonianza questa che nonostante la crisi idee giuste e voglia di fare siano la chiave del successo.